Misure contro la corona più severe da lunedì 19 ottobre
Le cifre della corona continueranno a salire nei prossimi giorni. Per questo motivo il governo belga ha elaborato nuove misure per evitare che la crisi si aggravi ulteriormente.
Una panoramica:
-
I contatti ravvicinati sono contatti al di fuori delle persone con cui si vive, dove la distanza di 1,5 metri non si applica e che si possono abbracciare, coccolare, baciare, ...
-
A casa si possono ricevere al massimo 4 persone, a condizione che vengano rispettati i 1,5 metri (sempre le stesse 4 persone ogni volta per 2 settimane),
-
Il telelavoro sarà la regola dove è possibile (se non è possibile si deve avere la garanzia di lavorare in condizioni di sicurezza),
-
I caffè e i ristoranti chiudono per un mese a partire da lunedì (con una valutazione dopo 2 settimane),
-
I pasti da asporto si possono recuperare sino alle 22
-
la vendita di alcolici è vietata dopo le 20
-
è impostato un coprifuoco. Pertanto, non potete uscire di casa tra mezzanotte e le 5 del mattino senza un valido motivo (validi motivi: lavoro o di salute).
-
I mercati in cui si acquista cibo rimangono aperti, ma si devono seguire le linee guida fornite sul posto.
-
I mercatini di Natale, i cosiddetti villaggi invernali e i mercatini delle pulci sono di nuovo vietati,
-
Il cosiddetto consolo (pranzo per famigliari e invitati dopo il funerale) possono con un massimo di 40 persone. Altre occasioni come matrimoni o celebrazioni religiose non sono ammesse.
-
Le attività senza protocollo sono limitate a un massimo di 40 persone.
I protocolli nel settore culturale e sportivo, per l'organizzazione di grandi o piccoli eventi saranno rivisti la prossima settimana.
Vi terremo informati se ci saranno altre notizie
Misure da prendere per l'organizzazione di un attività?
Misure generali
-
La registrazione dei partecipanti è obbligatoria: lavorate con iscrizioni o inviti con conferma.
-
Tenete un elenco delle presenze (per l'eventuale ricerca di contatti)
-
Informare i partecipanti delle misure: comunicarle in anticipo, disegnare qualcuno che controlla se ognuno segue le regole Rendete visibili le misure prese per l'attività, iniziate l'attività
-
con la spiegazione di queste misure
-
Mantenete breve l'attività
-
Primo soccorso obbligatorio: mascherina e guanti.
Partecipanti
-
Rispettate la distanza tra i partecipanti
-
Fare dei gruppi chiusi: per famiglia, per generazione...
-
I partecipanti si portano da casa la mascherina e il gel per le mani. Prevedete del materiale extra Gruppi a rischio (over
-
65, persone con patologie croniche sottostante: la responsabilità è condivisa dall'organizzazione e dai partecipanti. Pensateci bene per valutare il rischio!)
Il posto dell’attività
-
Assicurarsi di avere una buona aerazione.
-
Aprite e possibile porte e finestre.
-
Attenzione all'igiene dei servizi sanitari
-
Disinfettare il posto dell’attività prima e dopo in comune accordo con il responsabile della sala
Covid 19 - Aggiornamento, 6 ottobre 2020
Il governo federale e i primi ministri delle comunità hanno preso oggi in considerazione la situazione epidemiologica per quanto riguarda il COVID-19. Il comitato consultivo ha valutato la situazione come particolarmente grave e quindi ha deciso d'inasprire le misure. Il Comitato Consultivo ha inoltre nominato un commissario COVID. Misure di serraggio L'attuale sviluppo della pandemia è particolarmente preoccupante; il numero delle infezioni, dei ricoveri e dei decessi è in aumento. Al fine di evitare un blocco generale, il comitato consultivo ha istituito una serie di misure.
Misure decise:
-
Contatti stretti: limitazione a un massimo di 3 contatti stretti
-
al mese. Un contatto stretto è un contatto a meno di un metro e mezzo senza mascherina.
-
Incontri privati in casa: al massimo 4 persone, con rispetto distanza di sicurezza o se non è possibile, portare la mascherina
-
Caffè, mense e altre punti vendita di bevande: al massimo 4
-
persone per tavolo, a eccezione dei familiari che vivono sotto lo stesso tetto
-
Incontri non organizzati all'esterno: massimo 4 persone, tranne per i membri della famiglia che vivono sotto lo stesso tetto
-
Orario di chiusura dei caffè: ore 23.00
-
Ulteriori sforzi per sensibilizzare l’opinione pubblica di applicare le regole in modo che queste misure vengano seguite ovunque.
-
Telelavoro altamente raccomandato, diversi giorni alla settimana
31/08/2020
Ritorno a scuola, come andrà?
Tutti gli alunni potranno tornare a scuola dal 1° settembre, a
tutti i livelli d'istruzione, sulla base del "codice giallo" che è stato definito dalle comunità.
Come promemoria, il codice giallo si riferisce a una situazione in cui il virus è ancora attivo ma sotto controllo. Questo sistema consente una normale settimana scolastica di 5 giorni, con l'applicazione di alcune misure sanitarie, come l'obbligo di portare la mascherina anti-covid per gli alunni di età superiore ai dodici anni e per gli insegnanti e con il rinvio di alcune attività extrascolastiche nell'istruzione secondaria.
Oltre a questo sistema comune, i ministri dell'istruzione passeranno al codice colore arancione nei comuni in cui vengono osservati picchi d'infezione. Questo codice di colore implica degli adattamenti, come ad esempio un numero ridotto di giorni di scuola per il secondo e terzo anno di scuola secondaria.
Genitori, bambini e insegnanti saranno informati dalle scuole. A livello d'istruzione superiore, dato che l'anno scolastico inizia più tardi, sono ancora in corso consultazioni per armonizzare le regole che si applicheranno nei campus dei studenti.
Potete tenere il vostro figlio a casa?
No, non potete tenere vostro figlio a casa, a meno che non abbiate un motivo legittimo: ad esempio, vostro figlio deve essere messo in quarantena, è malato per un lungo periodo di tempo e/o appartiene al gruppo a rischio.
I bambini che vengono tenuti in casa senza un motivo valido saranno registrati dalla scuola con un codice per le assenze problematiche. Il vostro bambino è quindi considerato assente ingiustificato. La scuola vi inviterà per un colloquio per trovare insieme una soluzione. È importante che il vostro bambino sia in possa parlare liberamente di sentimenti di ansia. Il CLB può aiutare il vostro bambino in questo. Nel caso che non si trovi una soluzione, l'assegno famigliare (kindergeld, groeipakket) può essere recuperato a tempo debito.
27/08/2020
Sostegno supplementare per il cosiddetto “groeipakket” e per l’assegni famigliari (kindergeld) in tempo di corona
Le famiglie che si trovano in difficoltà finanziarie a causa di una perdita di entrate finanziare dovuta alla crisi della corona possono ricevere un sostegno aggiuntivo di 120 euro attraverso il “groeipakket”/ l’assegnio famigliare - kindergeld.
A chi è destinato il supplemento COVID-19?
Il supplemento è per le famiglie che rispondono a queste 3 condizioni:
1. avere dei bambini che ricevono il cosiddetto “groeipakket”;
2. che a causa della crisi della corona hanno avuto nei mesi di marzo, aprile, maggio o giugno, una perdita di entrate finanziare di almeno il 10% rispetto ai mesi di gennaio o febbraio 2020;
3. e il cui reddito familiare è inferiore alla soglia di 2.213,30 euro lordi.
A quanto ammonta l'indennità complementare?
Riceverete 120 euro per ogni bambino che ha diritto al “groeipakket”. Riceverete questa somma in tre rate di 40 euro: Non riceverete questa indennità COVID-19 automaticamente. Dovete fare una richiesta.
Come potete richiedere il supplemento?
Richiedete il l'indennità complementare alla cassa che fa il pagamento del vostro “groeipakket”/assegni famigliari (kindergeld). La richiesta deve essere fatta entro al 31 ottobre 2020 compreso. Contattate la vostra cassa:
Infino, 078 15 12 30, vlaanderen@infino.be
Parentia, 02 549 72 19, vlaanderen@parentia.be
MyFamily, 03 221 08 11, info@myfamily.be
FONS, 078 79 00 07, welkom@fons.be
KidsLife, 050 47 42 99, vlaanderen@kidslife.be
27/08/2020
Attenuazione delle regole nella Provincia di Anversa
A partire da giovedì 27 agosto, le regole più severe applicate nella provincia di Anversa non saranno prorogate.
Questo significa che:
1. Non più necessario indossare le mascherine chirurgiche in pubblico, la mascherina si deve mettere solo nei luoghi affollati, nei mezzi pubblici e nei negozi.
2. Dovete sempre avere una maschera con voi.
3. Il coprifuoco è stato abolito
Dal 27 agosto si applicheranno quindi nella provincia di Anversa le stesse regole che nel resto del Belgio
21/08/2020
Il Consiglio di sicurezza nazionale ha appena annunciato le seguenti misure che si applicheranno tra il 1 ° settembre e la fine di settembre.
-
Viene mantenuta la bolla sociale fissa di cinque persone. Si tratta di 5 contatti stretti che inserisci nella tua bolla familiare. È possibile vedere altri familiari, amici con i quali viene sempre rispettata la distanza di 1,5m e non viene superato in qualsiasi momento il numero massimo di 10 persone.
-
Sono ammessi i ricevimenti dopo il funerale con un massimo di 50 persone.
-
È nuovamente consentito fare acquisti con un massimo di 2 persone e non ci sono più limiti di tempo. I negozi stessi possono decidere di applicare delle misure più severe per limitare le possibili file.
-
Le coppie che non sono sposate ma hanno una relazione d’amore durevole possono viaggiare di nuovo insieme dal 1 ° settembre. Per loro si applicano le stesse misure come ad altri viaggiatori, quali il test obbligatorio, la quarantena a seconda del codice colore.
-
Sono riammessi gli evventi con un massimo di 200 persone all'interno e 400 persone all'esterno con rispetto delle norme e dei protocolli di sicurezza. Gli organizzatori professionisti, nel caso che si tratti infrastrutture permanenti, possono richiedere un'eccezione al sindaco, dopodiché seguirà la consultazione con il ministro competente.
-
Devi sempre premunirti di una mascherina e indossarla quando c’è tanta folla.
-
I codici colore e le misure di viaggio associate rimangono d’applicazione. Chiunque arrivi o ritorni nel nostro paese è obbligato a compilare il modulo “Passenger Location”. Ritorno da una zona rossa? Sei obligato a fare il test e andare in quarantena. Ritorno da una zona orancione? Si consiglia di fare il test e andare in quarantena.
19/02/2020
Penalità fino a 4.000 euro per chi non si sottopone al test della corona dopo il ritorno dalla zona rossa.
Chi, dopo un soggiorno all'estero, non si sottopone al test della corona obbligatorio al ritorno da una zona rossa, rischia una multa fino a 4.000 euro.
Lo conferma il portavoce del ministro Philippe De Backer. Chiunque rientri da una zona rossa deve sottoporsi a un test ed essere messo in quarantena per almeno 9 giorni.
Se si ritorna da una zona arancione, si consiglia vivamente l'isolamento. Per molti si scopre che è un passo troppo lontano.
Sebbene sia obbligatorio, solo un belga su due che rientra da una zona rossa si sottopone
agli test. Gli altri si registrano, ma non si presentano.
Ora c'è un accordo con le regioni per introdurre lo stesso principio per i turisti come prima era per i contatti ad alto rischio. Sono persone che sono state a stretto contatto per un lungo periodo con pazienti determinati di essere affetti dal corona. Un emendamento alla legge richiede che i contatti ad alto rischio siano obbligatoriamente testati per la corona e che siano messi in quarantena. Di conseguenza, le sanzioni si applicano anche a chi non rispetta le regole: multe da 208 a 4.000 euro, e persino la reclusione da 8 giorni a 6 mesi.
Misure in vigore in Hasselt adottate dal consiglio comunale

Il consiglio comunale di Hasselt ha ristretto le misure di sicurezza per rendere più sicuro lo shopping alle persone in centro città. Ci sono tabelle di comunicazione nelle strade del centro per facilitare la sicurezza.
Siamo lieti di darvi alcune linee di guida:
1. Potete seguire in diretta su live streaming del centro città su https://www.hasselt.be/nl/planjebezoek. In questo modo potete avere un’idea della folla prevista in qualsiasi momento.
2. Venite in bicicletta? Le direttive del governo federale provvedono la separazione di ciclisti e pedoni, vi chiediamo di parcheggiare la vostra bicicletta ai margini del centro città. Quindi non andate in bicicletta nelle strade del centro.
3. Venite in macchina? In centro città divieto di transito ai veicoli da lunedì al sabato dalle 11.00 alle 6.00. Seguite i nostri consigli per il parcheggio su vlotnaarhasselt.be
4. Mantenere una distanza di 1,5 metri.
5. Si deve entrare da soli nei negozi (o con un minorenne con cui si vive nella stessa residenza), si può rimanere nello stesso negozio solo per 30 minuti.
6. Nel centro città è obbligatorio di indossare la mascherina. Verificate tutti i luoghi dove é obbligatorio indossarla.
Seguire attentamente le linee di sicurezza in città e nei negozi. Seguite i passaggi pedonali disponibili. Aspettate con prudenza il vostro turno in caso di folla.
7. Usare correttamente l'igiene delle mani se: avete tossito, starnutato, annusato e/o visitato il bagno. Ma anche dopo aver mangiato, bevuto e fumato.
8. Sfruttate al massimo i servizi online dei negozi. Un elenco pratico è disponibile su shopinhasselt.be
27/07/2020
La seconda ondata di corona / Covid19 è un dato di fatto!
Da qualche settimana il virus è aumentato in Belgio, e questo in tutta la sua intensità.
Lunedì 27 luglio il Consiglio di sicurezza nazionale ha deciso di inasprire le misure.
Diverse autorità locali stanno anche introducendo regole riguardanti i contatti sociali e l'uso di maschere per la bocca. E nella provincia di Anversa sono state adottate misure ancora più severe.
Il Comitato Internazionale consiglia quindi alle sue associazioni di essere estremamente caute nell'organizzazione delle attività. Sconsigliamo vivamente le attività che si svolgono in un'area coperta, anche se non sono vietate ovunque.
Se volete organizzare attività all'aria aperta, informatevi in modo esauriente sulle norme vigenti della Confederazione, delle Fiandre, ma certamente anche delle autorità locali. Seguiteli con attenzione, le multe possono essere alte e dovrete pagare voi stessi! In caso di dubbio, chiedete al vostro referente presso l'IC.
Queste sono le regole più importanti concordate lunedì 27 luglio:
Da mercoledì 29 luglio, la vostra bolla sociale può essere composta solo dalle stesse 5 persone. Questo per le prossime quattro settimane e per un'intera famiglia, non più per singolo individuo. I bambini di età inferiore ai dodici anni non sono inclusi in questo conteggio. Queste 5 persone sono persone al di sopra della vostra famiglia.
Gli incontri non accompagnati, come quelli con la famiglia o con gli amici, sono limitati a un massimo di 10 persone (i bambini sotto i 12 anni non sono inclusi). Questo limite si applica anche ai ricevimenti e ai banchetti.
Gli eventi che attirano un vasto pubblico sono limitati a un massimo di 100 persone all'interno e 200 persone all'esterno, dove è obbligatorio indossare una maschera per la bocca.
Il telelavoro è fortemente raccomandato, ove possibile, per evitare troppi contatti tra colleghi.
I messaggi devono essere restituiti da soli (o accompagnati da un minorenne che vive sotto lo stesso tetto o da una persona bisognosa di aiuto), al massimo 30 minuti.
Tenete d'occhio le notizie su Corona:
https://www.info-coronavirus.be/nl/
Nella provincia di Anversa sono state adottate ulteriori misure oltre a quelle del Consiglio di sicurezza nazionale:
Quali misure si applicano all'intero territorio della provincia di Anversa?
In provincia c'è il coprifuoco nel senso che la vita sociale pubblica si ferma tra le 23.30 e le 6 del mattino. Tutti devono essere a casa tra le 23.30 e le 6 del mattino, ad eccezione dei viaggi necessari (al lavoro, in ospedale, ecc.). I caffè e i ristoranti chiudono alle 23.00.
Maschere per la bocca. Nella provincia di Anversa, tutti coloro che hanno più di 12 anni sono obbligati a indossare una maschera nasale sul pubblico dominio e nei luoghi in cui la distanza fisica di 1,5 metri non può essere garantita. Questo obbligo non si applica durante il consumo di cibo e bevande e nella sfera privata (a casa).
In tutti i caffè e i locali di ristorazione deve essere sempre garantita la distanza fisica di un metro e mezzo tra le parti, a meno che le parti non siano separate l'una dall'altra da una separazione fisica. La registrazione individuale è obbligatoria. Per rendere possibile la ricerca di contatti, questi dati devono essere conservati per 4 settimane.
Nei ristoranti e nei caffè l'azienda a un tavolo è limitata ad un numero massimo di persone o ad un gruppo composto da membri della stessa famiglia.
Per i mercati valgono le stesse regole che per i negozi: niente "funshopping": si va al mercato o solo in compagnia di bambini piccoli o del proprio accompagnatore solo quando si ha bisogno di aiuto, e non più di 30 minuti. Le bancarelle allestite come esercizi di ristorazione non sono ammesse nei mercati.
Il telelavoro diventa obbligatorio, tranne quando è assolutamente impossibile.
Gli sport di contatto individuali sono vietati. Gli sport di squadra sono vietati agli atleti di età superiore ai 18 anni.
Nella zona più colpita (città di Anversa, Zwijndrecht, Stabroek, Kapellen, Brasschaat, Schoten, Wijnegem, Wommelgem, Ranst, Boechout, Borsbeek, Mortsel, Hove, Lint, Kontich, Edegem, Aartselaar, Boom, Niel, Schelle e Hemiksem, Rumst) utilizzano ulteriori misure.
Tutti gli eventi e i festeggiamenti sono severamente vietati, le sale per le feste sono chiuse.
Tutti i centri fitness chiuderanno.
Le notizie su Corona nella provincia di Anversa si trovano su:
È sempre bene tenere a mente le 5 regole d'oro. Attenzione!
-
Le norme igieniche rimangono essenziali. Questo significa: lavarsi le mani e non dare o baciare quando si saluta.
-
Le attività si svolgono preferibilmente all'aperto. Se ciò non è possibile, il locale deve essere sufficientemente ventilato.
-
È necessario prendere ulteriori precauzioni se si vedono persone a rischio.
-
Le regole sulla distanza continuano ad essere applicate, ad eccezione delle persone della propria famiglia e delle 5 persone nella bolla estesa e dei bambini sotto i 12 anni.
-
Si può avere un contatto più stretto con 5 persone. Questo gruppo è fisso e non cambia
05/08/2020
Aggiornamento misure corona/covid19 valide per la provincia di Anversa
La governatrice della provincia di Anversa, Cathy Berx, ha annunciato tre adeguamenti delle misure nella provincia:
-
Il requisito della maschera orale ad Anversa sarà adattato alle persone con disabilità medica e durante il lavoro fisico pesante. Non saranno obbligati a indossare un mascherino con la bocca e la polizia farà rispettare l'obbligo del mascherino con la bocca più "con cautela".
-
I centri fitness potranno essere aperti, ma con regole più severe. Se viene rilevata un'infrazione, il centro dovrà chiudere per 14 giorni.
-
Per gli sport organizzati vale:
- bambini sotto i 12 anni: ammessi fino a un massimo di 50 persone per gruppo, con un responsabile di supervisione, ma è consentito il contatto.
- giovani fino a 18 anni: gruppi fino a 10 persone, che devono essere sempre gli stessi - tranne che nei campi sportivi o quando lo sport è organizzato dall'ente locale - ma anche in questo caso il contatto è consentito. Nel caso di sport di contatto come il judo e il karate, una maschera per la bocca è obbligatoria per questi giovani.
- adulti: i gruppi sono limitati ad un massimo di 10 e sono ammessi solo sport senza contatto.
